A San Valentino, dona amore a chi non ne ha!
...
Maddalena Drusiani condivide con noi il suo intenso viaggio ad Adwa, partito come un’esperienza di due settimane e trasformato in un legame profondo con la missione e l’ospedale. Tra reparti ospedalieri, scuola e ambulatorio dentistico, Maddalena racconta l’incontro con persone straordinarie e il desiderio di tornare presto. Un’esperienza di servizio, amore e crescita personale, in un luogo dove la vita e la speranza si intrecciano ogni giorno....
La guerra tra le forze governative dell’Etiopia e i combattenti del Tigray, terminata nel novembre 2022, ha ucciso centinaia di migliaia di persone e ne ha sfollate milioni. Nonostante la cessazione delle ostilità e il raggiungimento di un accordo di pace, centinaia di migliaia di......
Missione compiuta: Emergenza Sorrisi ETS ha riportato sorrisi a bambine e bambini di Adwa. Un team di 15 medici e infermieri di Emergenza Sorrisi si è recato presso la Missione Kidane Mehret, dall’11 al 19 gennaio, per prendere servizio presso l’ospedale. Un viaggio mirato a......
Cari amici dell’Ospedale Kidane Mehret, si avvicina il Natale e speriamo di poterlo celebrare in serenità, poiché ormai da un anno i combattimenti nella nostra zona sono cessati. Malgrado le aree di confine ad est e ad ovest restino sotto assedio, il resto del Tigray si sta faticosamente riappropriando della vita nel modo più normale possibile....
Mancano pochissimi giorni al Natale, e mentre ci prepariamo a celebrare con le nostre famiglie, voglio raccontarti la storia di Kydos, una bambina di un anno e mezzo che ci ricorda quanto la vita possa essere fragile e preziosa. ...
In questi giorni di avvicinamento al Natale, quando tutto sembra tingersi di speranza e attesa, vogliamo raccontarti un’altra storia che ci ricorda il vero significato di questo periodo: la possibilità di rinascita....
Al ritorno da Adwa voglio condividere con voi quello che è stato fatto dai numerosi volontari che dal 25 settembre al 30 novembre che si sono avvicendati in Ospedale. I gruppi erano cosi formati: Primo gruppo composto da : Carolina (fotografa e collaboratrice Amici di......
Carissimi papà, mamme, nonni, fratelli a distanza, speriamo assieme a voi che questo sia l'ultimo Natale in cui mancheranno le foto dei bimbi e ragazzi di Adwa. Come sapete, la situazione di pericolo, violenze, blocco non è ancora finita in Tigray. Ci sono però spiragli di speranza......
Un’epidemia di malaria sta colpendo l’Etiopia, aumentando il rischio di morte e sofferenza in un Paese già devastato dalla guerra. L’ospedale Kidane Mehret di Adwa sta intervenendo prestando assistenza ai pazienti in situazioni critiche...ma la situazione è tragica....
Mancano ormai pochi giorni al Natale e, come ogni anno, vogliamo condividere con chi ci segue alcune storie che ci accompagnano verso un Natale più solidale. Sono storie di persone che, grazie anche a chi ci sostiene, hanno trovato speranza nei momenti più difficili. ...
Si avvicina il momento della scelta dei doni natalizi, e come ogni anno, è pronta la collezione 2024 dei regali solidali di Amici di Adwa. Occasione per sorprendere i propri cari con un pensiero che porta speranza e calore, proprio dove c’è più bisogno......
Ad Adwa la guerra è finita, ma le sue conseguenze sembrano non finire mai. Marta, come tante altre bambine e bambini, ha contratto la malaria: una malattia che ad Adwa, purtroppo, sta diventando endemica......
Non c'è fine per l'Etiopia ai dissidi irrisolti interni e con i paesi confinanti. Mentre alcuni gruppi militari continuano ad occupare terre di confine, a livello internazionale mancano accordi per la gestione delle acque del Nilo e per uno sbocco sul mare. Chi ne fa le spese come sempre è la povera gente, che paga la svalutazione del Birr con la fame......
Oggi vogliamo condividere con voi la storia del piccolo Leon, o come lo chiamiamo affettuosamente noi, Baby Leoncino. Il solo nome è segno di forza e coraggio. Ha poco più di un mese di vita, ma ha già dovuto affrontare sfide incredibili....
Entriamo nella vita quotidiana di Adwa, nel lavoro delle infermiere in ospedale, nelle storie delle pazienti che ancora portano i segni della guerra......
Torniamo ad Adwa! Silvia Carolina, assieme ai volontari italiani, iniziano una nuova avventura vivendo la festa del Meskel assieme alla comunità...
Per concludere in bellezza i festeggiamenti dei nostri 25 anni insieme, abbiamo organizzato un evento speciale dedicato a tutti i volontari, collaboratori, amici e famigliari. Con il vostro impegno e supporto avete reso possibili i nostri traguardi....
Ti sei mai chiesto come lasciare un segno che duri nel tempo? Se hai mai pensato di destinare una parte del tuo patrimonio a un ente non profit, o ti stai chiedendo cosa comporta fare un lascito solidale se hai dei figli, allora non puoi perdere l'evento “Parliamone con l’esperto”....
Da nove anni, Giovanni Marchetti, agricoltore esperto, si dedica con passione al progetto agricolo a supporto della missione e dell’ospedale Kidane Mehret di Adwa. Questo progetto è fondamentale per garantire la qualità alimentare dei pazienti dell’ospedale, del personale sanitario, della comunità delle sorelle salesiane, dei volontari e dei collaboratori presenti in missione....
Qualche settimana fa, presso l'ospedale Kidane Mehret di Adwa, abbiamo avuto il privilegio di ospitare un gruppo straordinario di medici e volontari di Emergenza Sorrisi ETS. La loro passione, professionalità e dedizione hanno portato speranza e trasformazione, lasciando un segno indelebile sui pazienti, sulle loro famiglie e sui membri del team......
E’ già trascorso un anno da quando è mancato il nostro carissimo Giampaolo. Per chi non l’avesse conosciuto, il dott. Fasolo è stato uno dei fondatori dell’ospedale Kidane Mehret, un pilastro per l’assistenza medica ad Adwa, una guida per i tantissimi sanitari che hanno scelto di dedicare ai più bisognosi tempo e competenze gratuitamente......
Il conflitto in Tigray ha lasciato dietro di sé una scia di distruzione e disperazione, colpendo duramente le comunità locali. Adwa è diventata un rifugio per migliaia di profughi. In questo contesto di povertà, conseguenze fisiche e psicologiche della guerra e malnutrizione, la diffusione delle malattie è diventata una preoccupazione crescente....