Adozioni a distanza

Lucia, responsabile del programma adozioni a distanza e dei volontari degli Amici di Adwa, è tornata ad Adwa in prima persona. Ha condiviso con tutti noi la sua esperienza e le sue emozioni in 3 "capitoli di diario"....

Pubblichiamo la seconda parte delle storie che tanti "genitori a distanza" hanno generosamente condiviso con noi, testimonianze di grande affetto, generosità, umanità. Grazie di cuore a tutti! Vorrei rispondere, con poche righe, al Vs invito di raccontare la motivazione per la quale un piccolo gruppo di amici...

Pubblichiamo un po' per volta le storie che tanti "genitori a distanza" hanno generosamente condiviso con noi, testimonianze di grande affetto, generosità, umanità. Grazie di cuore a tutti!   Perché valga la pena essere genitore a distanza? Questa foto che ho appena ricevuto é la risposta. Sono genitore...

Le donazioni fatte a nostro favore possono godere dei benefici fiscali. Ricorda però che il versamento del contributo deve eseguito tramite banca o ufficio postale, o con carte di credito, carte prepagate e che sia conservata la ricevuta o l’estratto conto attestante il versamento effettuato....

Si adotta a distanza per essere più vicini, si sceglie di occuparsi in modo discreto di una bambina/o nel bisogno, aiutandola/o a crescere nella sua comunità, con la sua gente, senza sottrarla/o alla sua cultura....

il contributo richiesto per sostenere un bambino a distanza è di 1 euro al giorno (il costo di un caffè!), che può essere versato mensilmente (31,00 euro), trimestralmente (93,00 euro), semestralmente (186,00 euro) o annualmente (372,00 euro) mediante banca, posta oppure carta di credito. ...

Puoi operare con diverse modalità: Tramite il sito: compila il modulo che troverai nella sezione Adozione a distanza, e potrai accedere al programma di adozione versando la tua quota tramite carta di credito, bonifico bancario o conto corrente postale. Oppure: Scarica la scheda,...

Il tuo contributo viene inviato alla missione di Kidane Mehret di Adwa; le suore salesiane lo utilizzano per il sostegno dei bambini adottati a distanza, verificando anche la situazione delle loro famiglie. Le inevitabili spese di gestione, di informazione agli adottanti, di produzione e distribuzione di...

Chiediamo, se possibile, al minimo un anno, per permettere di predisporre un piano di aiuto al minore: l’unico obbligo che ci si assume è quello morale. Si aderisce all’iniziativa per tutto il tempo che si può e si vuole: anziché scrivere una data finale puoi...