emergenza

Non ricordavo esattamente quando era stato il mio ultimo viaggio ad Adwa, ho dovuto controllare i timbri sul passaporto; gennaio 2020. Dopo tre anni sono finalmente tornata in una terra che non solo ha combattuto, come tutto il pianeta, contro il COVID 19 ma, anche e...

Il 2 novembre 2022, nel 2° anniversario di guerra, con la mediazione dell’Unione Africana, è stato firmato a Pretoria l’accordo sulla fine permanente delle ostilità nel nord Etiopia. Il rappresentante del Tigray ha ammesso che sono state fatte “dolorose concessioni” ed ha ricordato che “il...

Non era la prima volta che i rappresentanti del governo etiope e del fronte tigrino si incontravano in territorio neutrale per cercare un accordo e mettere fine alle ostilità. Per questo le speranze sull'appuntamento in Sudafrica, già rinviato di alcune settimane, erano tiepide. Invece il 2...

In maggio, ancora una volta, abbiamo sperato che la situazione fosse a un punto di svolta verso la via della pace. Un miracolo che non si realizza anzi, in Etiopia l'inflazione galoppa al 35%, il Birr si è svalutato talmente tanto che è impossibile acquistare...

I primi aiuti arrivati col cessate il fuoco, ma non bastano per il fabbisogno alimentare ed enegetico del Tigray. Appello al Consiglio di sicurezza ONU...